Le zeppole di San Giuseppe

La ricetta di oggi é dedicata a tutti i papa’, facile da fare, con poco burro, diversa dalle  sfinci siciliane. Ho voluto scrivere questa, perche più leggera, ecco a voi la ricetta

Ingredienti

200ml di acqua
50g di burro
125g di farina 00
3 uova
Sale

Crema pasticcera
500ml di latte
100g di zucchero
60g di amido di mais o farina
3 tuorli
Vaniglia
Buccia di limone

In un tegame mettere l’acqua ed il burro insieme, fare sciogliere bene, aggiungere la farina tutta insieme, mescolare bene il tutto, appena si forma una patina biancastra alle pareti della pentola,  spegnere il fuoco.
Fare raffreddare 5 minuti, mettete il composto in planetaria o lavorarlo con le fruste, aggiungere un uovo alla volta, sbattere bene,  deve diventare un composto montato e morbido.
Preparare una pentola con 2 litri di olio di arachide, fare riscaldare ad una temperatura di 170, adesso prendere l’impasto, metterlo in una saccaposche, e con il beccuccio grande fare degli anelli, sopra dei quadratini di carta forno, quando l”olio é pronto mettere i quadratini di carta nell’olio bollente, tirare fuori le carte, man mano si friggono tutti le zeppole, farle asciugare bene nella carta assorbente.
Preparare la crema pasticcera, mettere il latte a riscaldare con lo zucchero e una bacca di vaniglia.
Sbattere i tuorli aggiungere l’amido e un po di latte caldo, amalgamare bene e formare una cremina, quando il latte bolle, togliere dal fuoco, versare il composto con le uova nel latte bollente, mescolare bene fino a formare la nostra crema, fare raffreddare in frigo coperta da pellicola.
Adesso componiamo il nostro dolce, mettiamo al centro delle zeppole un po’ di crema pasticcera, decorare con una ciliegina e zucchero a velo, buona festa del papa’a tutti! ‘!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...