Una ricetta tradizionale siciliana, le rizzuole, che nella tradizione siciliana si fanno fritte, io per una questione di benessere e salute le ho provate a forno, senza strutto, ma con burro chiarificato, cosi facendo ho diminuito i grassi saturi, ecco a voi la ricetta!
Ingredienti
500g di farina 00
6g di lievito fresco
225g di acqua
30gdi zucchero (50g nella versione originale)
10g di sale
50g di burro chiarificato (strutto nella versione originale)
Semi di anice, cimino
Per il ripieno
500g di carne macinata mista
200g di concentrato di pomodoro
1cipolla
2bicchieri di acqua
1/2bicchiere di vino rosso
Sale q.b
1 cucchiaio di
Zucchero
250g di piselli
Iniziamo a preparare l’impasto, nella planetaria mettiamo la farina, il lievito, iniziare a girare, versare l’acqua, lo zucchero ed il sale, alla fine il burro sciolto, amalgamare bene, fare lievitare l’impasto per 2 ore.
Intanto prepariamo il ragù, soffriggere la cipolla, aggiungete la carne, sfumare con il vino, aggiungere il concentrato di pomodoro, acqua calda, mescolare bene, aggiungere lo zucchero e il sale, fare cucinare a fuoco lento per un’ora circa.
A parte prepariamo i piselli, se sono surgelati, soffriggere una cipolla, mettere i piselli scongelati, fare cucinare una mezz’ora circa, a fuoco lento con il coperchio, salare.
A cottura ultimata unire i piselli al ragù,
mescolare e aggiustare di sale, fare raffreddare il composto.
Adesso prendere il panetto lievitato, piano con cura formare 13 palline da 60g l’una, fare lievitare ancora per 2 ore.
Passato il tempo prendere le palline lievitate, schiacciare con le mani, riempirle con il ragù freddo, e chiudere con le mani, formando una sorta di sacchettino, mettere le rizzuole nelle teglie foderate da carta da forno, passare sopra l’uovo sbattuto e mettere sopra del cimino o se volete dei semini di anice.
Fare lievitare ancora un’ora, mentre riscaldare il forno a 200.
Infornare e cuocere per 30minuti e buon appetito!