Briosche siciliane

Salve, oggi una ricetta fantastica, le mitiche brioche con il “tuppo”. Sono morbidissime, avvolgenti, si mangiano con la granita di limone, con il gelato e anche da sole. Una vera bonta’, ecco a voi la ricetta.

Ingredienti

  • 600g di farina 0(w 375)oppure metà Manitoba e metà 00
  • 125g di acqua
  • 100 di latte intero
  • 10g di lievito fresco/ oppure 120 g di lievito madre liquido
  • 100g di zucchero
  • 6g di sale
  • 4 tuorli
  • 75g di sugna come vuole la tradizione
  • Buccia di un limone
  • Vaniglia

Mettere la farina in una terrina, aggiungere il lievito sciolto in 125 ml di acqua, iniziare ad impastare con una mano sola, aggiungere lo zucchero, i tuorli, il sale, per ultimo la sugna con la buccia di limone,la vaniglia, capovolgere il tutto in un piano di lavoro, ed impastare per circa 20 minuti, se lo fate con la planetaria bastano 10 minuti, formare un bel panetto, fare lievitare per 3 ore coperto da pellicola. Dopo la prima lievitazione, prendere l’impasto e formare delle palline da 60 grammi l’una, fare lievitare ancora per 2 ore. Ultima lievitazione, Riprendere le palline, impastarle ancora,formare una pallina da 50 grammi e una piccola pallina da 10 grammi e posizionarla sopra, fare lievitare in una teglia, coperta da carta da forno per 2 ore. Accendere il forno a 200 gradi infornarle per 10minuti,spennellati con l’uovo, abbassare il forno a 180 gradi per gli ultimi 10 minuti !

Se usate il lievito madre potete impastare la sera precedente e lasciare l’impasto a temperatura ambiente, la mattina fare le palline e fare lievitare fino al raddoppio !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...