Torta con fragoline

Salve a tutti, oggi una torta meravigliosa, primaverile, fresca, facile da fare, a voi la ricetta 

Ingredienti 

Per il pan di spagna 

  • 5 Uova 
  • 175g di zucchero 
  • 90g di farina debole (io maiorca)
  • 60g di fecola di patate 
  • Scorza grattugiata di agrumi 
  • 1/2 Baccello di vaniglia 

Per il ripieno

  • 200g di robiola 
  • 400g di panna fresca da montare 
  • 375g di latte condensato 
  • 4 Vaschette di fragoline di bosco 
  • 100ml di sciroppo agli agrumi (potete farlo voi o comprarlo)

In un contenitore capiente con le fruste elettriche montare le uova con lo zucchero, la scorza degli agrumi e la polpa della vaniglia, a parte setacciare  le due farine e poi versarle a pioggia nelle uova montate, mescolando molto delicatamente. Versare in una tortiera imburrata e infarinata del diametro 24 cm, cuocere in forno a 190 gradi per 20 minuti. Intanto che il pan di spagna cuoce prepariamo la crema, montare la panna fredda con il fruste e metterla im frigo , prendere la robiola e con una forchetta mescolarla per bene, aggiungere il latte condensato e usare le fruste, montare la robiola e farla diventare una crema lucida e liscia, a questo punto aggiungere la panna montata, mescolare senza smontare il composto, conservare la crema in frigorifero. Preparare lo sciroppo, 100ml di acqua,100 mldi succo di agrumi( arancia e limone) 100 g di zucchero e fare cuocere per 20 minuti. Prendere il pan di spagna freddo e tagliarlo in due, bagnare con lo sciroppo la base, farcire con la crema alla robiola e fragoline di bosco gia’precedentemente lavate e asciugate  coprire con l’altra meta’ del pan di spagna, bagnarlo con il resto dello sciroppo, versare tutta la crema rimasta, anche sui bordi della torta e coprire con le fragoline, mettere la torta in frigo per 2/3 ore prima di sevirla!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...