Salve a tutti oggi una ricetta siciliana, questi biscotti si servono accompagnati da un bicchierino di vino moscato o il passito di pantelleria. Esiste anche una versione umida di questi biscotti, che vengono tagliati, imbibiti di moscato e riempiti di ricotta, zucchero a velo e cioccolato.
Ingredienti
- 500 g di farina di maiorca o debole
- 130 g di zucchero di canna
- 80 g di strutto
- 10 g di sale
- 25 g di lievito di birra
- 150 ml di acqua tiepida
- 30 g di semi di finocchio
- Pizzico di cannella
Fare una fontana con la farina setacciata, mettere dentro tutti gli ingredienti insieme al lievito sciolto in po d’ acqua e lavorare energicamente aggiungendo poca acqua alla volta, fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo. Fare riposare l’ impasto coperto da un cannovaccio per una mezz’ ora circa. Trascorso il tempo di riposo tagliare la pasta in piccoli cilindri lunghi 10 cm con le mani unte di strutto, arrotolarli su se stessi come a formare delle chiocciole e fare lievitare al caldo per 2 ore su una leccarda coperta da carta forno, infornare a 200 gradi per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 160 gradi per 20 minuti, potete servire i biscotti con del moscato o riempirli con ricotta!