Salve a tutti oggi un classico della pasticceria italiana, la torta mimosa, nasce per celebrare la Festa della donna ed è diventata così celebre da essere considerata una classica torta da credenza.
- Ingredienti
- Per il pan di spagna
- 400 g di uova intere (circa 7)
- 100g di tuorli(4)
- 330g di zucchero semolato
- 230g di farina debole 180w
- 100 g di fecola di patate
- 60 g di burro
- Scorza di limone grattugiato
- Bacca di vaniglia
Per la crema chantilly
- 500g di crema pasticciera
- 500 g di panna montata
- 2 vaschette di fragoline di bosco
Per la bagna
- 400 ml di succo concentrato di frutti di bosco surgelati (fare bollire i frutti con 250 g di zucchero semolato, succo di un limone fare addensare e raffreddare)
- Zucchero a velo
Per il pan di Spagna in planetaria montare le uova e i tuorli, unire la vaniglia, lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio chiaro e spumoso, unire la scorza di limone, le farine setacciate, mescolare dal basso verso l’alto. A parte fondere il burro, unire al composto montato un po’ per volta, amalgamare bene. Imburrare una teglia da 23 cm e una teglia da 17 cm più piccola, spolverizzare con la farina e distribuire il composto fino ai 2/3 dall’ altezza, infornare a 200 gradi per 20 minuti. Preparare la crema chantilly, amalgamando la crema, la panna montata, aggiungere le fragoline di bosco precedentemente lavate e passate nello zucchero a velo. Una volta cotto il pan di Spagna farlo intiepidire, togliere la crosticina esterna e tagliarlo in 3 con un coltello seghettato, bagnare le basi con il succo concentrato di frutti di bosco e coprire con la crema chantilly proseguire in questo modo fino alla terza, inzuppare per bene e coprire con la crema restante, prendere il pan di Spagna piccolo e tagliarlo a cubetti eliminando la crosticina esterna, fare aderire i cubetti alla crema chantilly, guarnire con zucchero a velo!