Un classico della cucina tradizionale, le crepes salate, morbidissime e succulenti… La domenica non è domenica senza la pasta al forno, le crepes sono un ottima alternativa!
Ingredienti
Per 4 persone
- 500 ml di latte intero
- 250 g di farina 1
- 4 uova
- 1 cucchiaino di sale
Ragù
- 800 di macinato misto
- 200 g di concentrato di pomodoro
- 200 ml di vino rosso
- 400 ml di acqua
- 1 cucchiaio di sale
- 2 cucchiai di zucchero
- Cipolla 1
- 200g di piselli cotti
- 100 g di parmigiano reggiano
- Besciamella
- 1 litro di latte intero
- 40 g di farina
- 50 g di burro
- Sale
- Noce moscata
- Preparare le crepes facendo la pastella, rompere le uova in un recipiente, sbattere per bene, aggiungere il latte, sale alla fine la farina passata di setaccio, per evitare i grumi alla fine si può frullare il tutto, fare riposare il composto una mezz’ora. Prepariamo il ragù, soffriggere la cipolla aggiungete la carne sfumare con il vino dopo un po’ concentrato di pomodoro e l’acqua bollente, azionare il frullatore ad immersione, così da rendere il ragù omogeneo, salare, mettete lo zucchero e cuocere 2 ore a fuoco lento. Intanto prepariamo le crepes, in una padella media mettete in po’ di burro riscaldata bene e mettete un po’ di composto, fare così fino alla fine del composto. Preparare la besciamella riscaldando il latte, in un altro pentolino mettete il burro e la farina, mescolare bene e aggiungete il latte caldissimo, salare
- noce moscata e fare addensare . Adesso assembliamo il tutto in una teglia grande mettere in po’ di olio prendete una crepes mettere un po’ di tritato chiudere a cannellone e porre nella teglia e così via fino alla fine delle crepes, alla fine mettere la besciamella, il ragù rimasto e tanto parmigiano reggiano. Infornare a 180 gradi per 30 minuti!