Salve a tutti, oggi una ricetta napoletana ‘u babà’, da siciliana devo ammettere che è un dolce strepitoso, semplice e soddisfa la voglia di dolce in maniera completa.
Ingredienti
- 300g di Manitoba
- 6 uova
- 100 g di burro
- 10 g di lievito do birra
- 20 g di zucchero
- Sale
Per la bagna
- 1l di acqua
- 400 g di zucchero
- Bucce di mandarini
- Bucce di limoni
- 200ml di rum
200 g di composta di albicocche
In una ciotola mettere il lievito con 50 g di farina, un po’ di acqua e fare lievitare un’ora. In planetaria mettere il lievitino, la farina, fare girare la macchina con la foglia, aggiungere le uova a filo, alla fine lo zucchero, impastare fino a completo assorbimento di tutti gli ingredienti, l’impasto seve staccarsi dalle pareti, formare la maglia glutinica, a questo punto aggiungere a pezzetti il burro ed il sale, cambiare la foglia con il gancio e quando tutto è assorbito e la pasta si avvolge al gancio l’impasto è pronto, spegnere la planetaria, fare rilassare il tutto e coprire con pellicola, mettere nel forno con luce accesa e fare lievitare per 3 ore. Intanto preparare la bagna, in un pentolino mettere l’acqua, le bucce degli agrumi e lo zucchero, portare a bollore spegnere il fuoco, aggiungere il rum e coprire con coperchio. Tirare fuori dal forno l’impasto, capovolgere su un piano di lavoro, con le mani formare delle piccole palline da 30 g per i babà piccoli e metterli nelle formine, io ho usate quelle in silicone, con questo impasto ho fatto 20 babà piccoli e un babà grande, ma voi potete utilizzare le forme grandi e ne verranno circa 10, le palline devono pesare 65 grammi circa.
Fare lievitare in forno con luce accesa fino al raggiungimento del bordo. Infornare per 40 minuti a 180 gradi. Appena diventano belli coloriti toglierli dal forno, farli raffreddare, metterli nella bagna, preparare una griglia e metterli a testa in giù. Passare la marmellata di albicocche da un colino e con un pennello passare la composta nei babà e metterli negli appositi pirottini. Se non dovete mangiarli subito si possono conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso.
Da 50% campani possiamo dirti che è uno dei dolci più scelto in pasticceria da chiunque faccia un vassoio… Piccola dritta provalo con una crema chantilly aromatizzata al rum oppure una semplice panna… Sono le due varianti nostrane… comunque ottima preparazione fa venire voglia di mangiarla dalla foto… Nemo&Nancy di NemoIncucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie…
"Mi piace"Piace a 1 persona