Buon pomeriggio a tutti, oggi vi presento la torta savoia, una torta golosissima, si può preparare un paio di giorni prima, anzi è ancora più buona. Ha origini siciliane, si dice che è stata dedicata ai Savoia, ma le origini sono dubbie tra la sicilia occidentale e orientale. Comunque provenienza a parte è un dolce buonissimo, crea dipendenza…
Ingredienti
Per i dischi di pan di Spagna
- 100g di tuorli
- 65 g zucchero
- 150 g di albumi
- 60 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 50 g di farina debole
- Vaniglia
- Buccia di limone
Per la farcia
- 200g di cioccolato fondente
- 100 g di cioccolato a latte
- 50 g di cioccolato bianco
- 150 g di Nutella o pasta di nocciole a scelta
- Per la bagna
- 150ml di acqua
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaio di rum
- Per la copertura
- 150 g di cioccolato fondente al 70%
- Preparazione
Preparare in planetaria i tuorli con lo zucchero, farli montare fino a farli diventare chiari, mettere gli aromi, Vaniglia e buccia di limone, a parte montare a neve ferma gli albumi con il resto dello zucchero, mettere nei tuorli montati gli albumi montati e amalgamare bene senza smontare i composti aggiungere le farine setacciate mescolare dal basso verso l’alto, versare metà del composto in una leccarda da forno 40 per 36 rivestita da Carta forno e l’altra metà in un’altra teglia 30 per 30 , livellare bene l’impasto, infornare a 210 gradi per 10 minuti. Intanto al microonde sciogliere tutti e tre i cioccolati, facendo attenzione di non bruciarli e mescolarli spesso, appena sciolti aggiungere la Nutella, mescolare il tutto e fare raffreddare, intanto sfornare il pan di Spagna e girarlo su altro foglio di carta forno, appena freddo con un cerchio di diametro di 16/17cm formare 4 cerchi sottili di pan di Spagna. Preparare un piatto di portata grande posizionare il primo cerchio di pan di Spagna, bagnarlo con lo sciroppo fatto precedentemente mettere uno strato di farcia al cioccolato, mettere il 2 cerchio di pan di Spagna sopra la farcia, bagnarlo con lo sciroppo e così via fino a formare 4 strati di pan di Spagna farciti di crema al cioccolato. Coprire pure l’ultimo strato e finire con la copertura al cioccolato fondente. Fare asciugare bene. Potete scrivere sopra la torta a cioccolato asciutto. Si possono fare altre forme, invece della torta si possono formare 4 strisce di pan di Spagna larghe 10 cm, formare un rettangolo e tagliarlo a pezzi, come si può vedere nella foto.