Frutta di Martorana

Buongiorno a tutti e buona festa di tutti i santi. Come da tradizione siciliana per i morti la frutta di Martorana è ancora il dolce tipico , inventata dalle monache del monastero di Martorana di Monreale, da dove deriva il nome, la pasta di mandorle detta anche pasta reale che si usa largamente nei dolci siciliani oggi la presento a forma di frutta. La ricetta originale prevede tanto di mandorle e tanto di zucchero , al posto del miele il glucosio , ho voluto fare un po’ di cambiamenti. Ecco a voi la ricetta !

Ingredienti

  • 500 g di farina di mandorle pura
  • 350 g di zucchero a velo
  • 60 g di miele d’acacia
  • 50 ml di acqua calda
  • Aroma mandorla
  • Bacca vaniglia

In planetaria mescolare la farina di mandorle , lo zucchero a velo , aggiungere l’acqua calda mescolata con il miele , aroma mandorla una fialetta e la vaniglia . Formare un panetto liscio e fare riposare , con gli appositi stampini fare le forme che più vi piacciano, ma potete anche farli a mano , dipende dalla vostra manualità . Gli stampini si trovano nei negozi adatti di pasticceria, come i colori per alimenti! Io alcuni li lascio bianchi senza colorarli ! Sono più belli secondo me … Buona giornata !