Cartocci siciliani

Buongiorno a tutti, continuano con la tradizionale oggi vi parlo di una ricetta siciliana, i “cartocci “. La ricetta originale è con lo strutto, ma voi potete usare il burro o l’olio di girasole nella stessa quantità. Sono buonissimi e si possono fare anche al forno!

Ingredienti per 12 cartocci circa!

500 g di farina (metà Manitoba metà maiorca)

10 g di lievito

250 ml di latte tiepido

50 g di zucchero

50 g di strutto

1 uovo

Aroma vaniglia

Per io ripieno

1k di ricotta

250 di zucchero semolato

80 g di gocce di cioccolato

Buccia di arance

Per friggere

2 litri di olio di arachide

200 g di zucchero semolato

Cominciare a condire la ricotta, setacciarla e condirla con lo zucchero, le zeste di arance e le gocce di cioccolato. Porre in frigorifero. In una ciotola grande mettere la farina, sciogliere il lievito in po’ di latte tiepido e versare nella farina insieme con il resto del latte, aggiungere l’uovo e alla fine lo strutto sciolto. Impastare per 20 minuti circa e fare lievitare per 6 ore circa. Riprendere l’impasto e fare delle palline da 60 grammi circa, fare dei cordoncini e avvolgerli nelle canne di acciaio, quelli che si usano per fare i cannoli. Fare lievitare ancora i cartocci coperti per 2 ore. Riscaldare l’olio di arachide e friggeteli due per volta, farli raffreddare e riempirli con la ricotta e passarli nello zucchero semolato. Il dolce è pronto!