Cornetti vegani

Oggi vi presento una ricetta vegana, per chi è intollerante al lattosio, vegetariano o vegano. Senza uova e grassi animali.

Ingredienti

500 g di farina tipo 0

200 ml di latte vegetale freddo

50 ml di olio di girasole

15 g di lievito di birra

40 g di zucchero semolato

10 g di sale

Per il panetto

200 g di margarina vegetale a temperatura ambiente

50 g di farina

In planetaria impastare la farina, il latte vegetale, l’olio, il lievito sbriciolato, lo zucchero e il sale con 100 ml di acqua. Fino a ottenere una pasta compatta ma elastica

Coprire la ciotola e fare lievitare fuori dal frigo 3 ore. Preparare il panetto, amalgamare la margarina con la farina, formare un quadrato di 20cm di lato e avvolgere con pellicola e mettere in frigorifero per 3 ore. Passato il tempo di lievitazione prendere l’impasto con il lievito e metterlo su un piano da lavoro infarinato, con il matterello stendere la pasta e ricavatene un riquadro grande il doppio del panetto, posizionare al centro il panetto del burro, ripiegare i lembi della pasta lievitata, in modo da chiudere il panetto come in una busta, premere bene su tutti i margini. Con cautela spianare con un mattarello ottenendo un rettangolo. Poi ripiegate la pasta a 1/3della lunghezza verso il centro, sopra a questo lato inspessito ripiegare anche l’altro terzo di pasta. Questa è una piega a 3, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per mezz’ora, ripetere altre 3 volte, alternando le pieghe a 3/4, come spiegato sopra.. Oppure potete dare un occhiata alla ricetta base pasta sfoglia nel blog. A questo punto fare riposare la pasta coperta da pellicola in frigorifero per un’ora. Riprendere il panetto spianarlo per bene, sempre formando un rettangolo e formare 10 triangoli, potete mettere della marmellata a piacere, della Nutella o semplicemente solo zucchero e arrotolare dal lato largo fino alla punta.. Spennellare con uovo e fare lievitare 8 ore fuori da frigo . Infornare a 200 gradi per 20 minuti!

Vi consiglio di impastare il tutto alle 18 di pomeriggio, così da fare le pieghe verso le 21, ultimare alle 11 e fare lievitare la notte.. La mattina alle 7 preriscaldare il forno a 200 gradi e la colazione è pronta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...