Crostata con frutta

Oggi una ricetta estiva , fresca , una crostata con tanta frutta

Ingredienti

Per la base da 30 cm

300 g di farina debole

100 g di farina di mandorle

200 g di burro

150 g di zucchero di canna

1 uovo intero

8 g di lievito vanigliato

Buccia di un 🍋

Per la crema pasticcera

500 ml di latte intero

200 g di zucchero semolato

2 tuorli

50 g di amido di mais

Buccia di un limone 🍋

4 kiwi

4 noce pesca

Un cestino di fragole

2 cestini di mirtilli

1 cestino di more

Preparare la crema

Riscaldare il latte con lo zucchero e la buccia di un limone , sciogliere l’amido con un po’ di latte bollente e i tuorli , mescolare il tutto e versare nel latte caldo , mescolare e fare addensare , versare la crema in una ciotola e coprire con pellicola!

Preparare la frolla

In una grande boul mettere la farina 00,la farina di mandorle, lo zucchero, pizzico di sale, i tuorli , la buccia di un limone, il burro morbido

Mescolare velocemente, fare un panetto , stenderlo tra due fogli di carta forno e mettere in frigorifero

Dopo un’oretta prendere la frolla stenderla sottile e rivestire una tortiera da 30 cm con carta forno , adagiare la frolla , punzecchiare con una forchetta coprire con carta forno e dei fagioli , fare una cottura in bianco , cioè cuocere solo il guscio per 30 minuti a 180 gradi!

Dopo 30 minuti togliere la carta forno e i fagioli e cuocere ancora 5 minuti !

Fare raffreddare completamente, prendere la crema orami fredda ,frullarla per evitare i grumi e coprire la base di frolla cotta con la crema !

Prendere la frutta tagliarla a pezzetti e coprire la torta , formando dei fiori , oppure mettere la frutta in ordine sparso

Lucidare la frutta con lo spray a base di gelatina e qualche foglia di menta !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...