
Buon pomeriggio amici , oggi ho preparato un classico della cucina spagnola , la paella Valenciana con un tocco di sicilianità.
Ingredienti
Per 6 persone
400 g di riso parboiled
800 ml di brodo vegetale
1 bustina di zafferano
500 g di peperoni rossi
700 g di pomodori maturi
1 cipolla
800 g di filetti di pollo
800 g di calamari a rondelle
1 melanzana 🍆
Per finire
30 g di pinoli tostati
Prezzemolo
Olio extravergine
Pepe e paprika
Prepariamo il brodo mettendo un litro di acqua con i peperoni tagliati a pezzetti, fare bollire per 20 minuti
In un wok capiente fare scaldare una cipolla con olio e aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti , salare e fare cuocere per 20 minuti, aggiungere un po’ di peperoncino, zafferano .
In un’altra padella insaporire il pollo , sfumare con il vino e salare e pepare , metterlo da parte
In un’altra padella cuocere i calamari a rondelle , con olio e pepe , fare rosolare e metterli da parte
Fare a pezzetti piccoli una melanzana e cuocerla a forno con sale pepe e olio
Cominciamo a comporre la paella
In una grande padella mettiamo un po’ di olio e i peperoni che abbiamo precedentemente cotto nel brodo , li frulliamo in modo da creare una crema , aggiungere i pomodori cotti e mescolare , il pollo già cotto , i calamari cotti ed infine le melanzane cotte , mescolare il tutto e aggiungere il riso coprire con il brodo e lasciare cuocere per 15 minuti senza mai girarla .
Una volta pronta togliere dal fuoco e decorarla con i pinoli tostati ed il prezzemolo .
Portare in tavola direttamente con la padella e condividere con gli altri ospiti.
In questa ricetta ho usato un riso parboiled perché la paella non è un risotto , non va mantecata e i chicchi devono risultare ben sgranati . In Spagna usano il riso Bomba , un tipo di riso che resiste alla cottura e ha poco amido..
Non ho usato crostacei come prevede l’originale ma voi potete ultimare il piatto con cozze e gamberoni con il proprio guscio!
Buon appetito !
Che buona la paella. Da provare questa versione
"Mi piace""Mi piace"