
Buongiorno amici , oggi una ricetta Siciliana doc e precisamente dalla città di Erice , questi biscotti sono molto duri e profumati e la loro origine proviene dal monastero di San Carlo di Erice vetta!
Ingredienti
350 g di farina di grano duro , 50 g di farina di mandorle , 150 g di farina 00 o maiorca , 8 g di ammoniaca , 150 ml di acqua e 250 gdi zucchero, 50 ml di miele , cannella e chiodi di garofano un cucchiaino
Mettere l’acqua in una ciotola , sciogliere l’ammoniaca e lo zucchero, aggiungere le farine e gli aromi , impastare e fare un panetto morbido. Fare riposare l’impasto un’oretta
In una teglia ricoperta da carta forno , fare dei filoni con l’impasto e con un coltello creare delle linee oblique , infornare a 220 gradi per 10 minuti circa , appena dorati tirarli fuori dal forno e dopo 15 minuti rimetterli in forno spento per farli diventare ancora più duri .
Questi biscotti sono ottimi imbevuti nel vino moscato oppure nel latte caldo !
