Cassetta di frutta

Buon pomeriggio amici , questa ricetta lascia tutti a bocca aperta, di grande effetto e buonissima

Ingredienti

Per il Pan di spagna

150 g di farina 00, 4 uova grandi , 150 g di zucchero, due cucchiai di olio di girasole, bacca di vaniglia

Per la frolla

300 g di farina 00, 100 g di farina di mandorle, 200 g di burro , 200 g di zucchero semolato, 1 uovo e un tuorlo, bacca di vaniglia

Per la crema

500 ml di mascarpone, 250 g di panna fresca , 70 g di zuccheroa velo vanigliato, vaniglia

Bagna alla vaniglia

2 cesstini da 500 g di fragole, 2 vaschette di mirtilli da 250 g, 2 cucchiai di zucchero a velo

Preparare la frolla , stenderla e mettere in frigorifero per un’ora.

Si comincia con il Pan di Spagna, montare le uova con lo zucchero, aggiungere la bacca di vaniglia e buccia di limone , appena sono gonfi e chiarissime aggiungere senza smontarle la farina setacciata e l’olio.

Infornare in uno stampo rettangolare da 33 × 20 circa a 180 gradi per 30 minuti.

Tirare la frolla dal frigo , stenderla e fare tantissimi biscottini alti 11 cm e larghi 5 cm , infornare a 180 gradi per 20 minuti

Preparare la crema , frullare il mascarpone con lo zucchero e vaniglia, aggiungere la panna fresca, montare il tutto e porre in frigo

Prendere la frutta , lavarla e asciugarla bene , aggiungere lo zucchero a velo , mescolare bene.

Montare il dolce

Prendere un vassoio da portata rettangolare 40 ×30 circa

Porre il pandispagna, regolarlo con un coltello , togliere le parti dure , inumidire con la bagna alla vaniglia per tutto il rettangolo, prendere una sacaposche e riempire la base di Pan di Spagna con la crema al mascarpone. Prendere i biscotti freddi e coprire tutti i lati della torta , chiudere il perimetro della torta con un nastro a piacere, coprire la torta con tutta la frutta.

Buon divertimento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...